
Un'isola di confino
I primi a dare un nome all'isola furono gli antichi Greci. La chiamarono Pandataria ovvero "dispensatrice di ogni cosa per la particolare fertilità della sua terra e la posizione strategicamente vicina alla terra ferma. La usavano infatti come punto di appoggio durante i lunghi viaggi in mare ma non la abitarono mai a cauda della mancanza di sorgenti di acqua dolce. Il nome mutò poi in Pandatera in epoca tardo romanica e in Bentilem durante l’assedio dei pirati saraceni nel IX secolo. Nel medioevo si susseguirono poi Vendutena, Vetotiene, Ventatere, per poi arrivare alla denominazione attualmente in uso che cominciò a diffondersi nel XX secolo.

Questo sito utilizza i cookies.
Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di
navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo
la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.